CHI SIAMO
L’azienda LAMINOX SRL è specializzata in lavorazioni meccaniche di acciai INOX .
L’azienda nasce nel 2004 come piccola impresa familiare, nel corso degli anni ha maturato esperienza in vari campi di applicazione, seguendo progetti in partenariato con Aziende, Università e Istituti di ricerca, puntando allo sviluppo di innovazioni e nuove tecnologie ma avendo a cuore di rimanere comunque una realtà artigiana.
​
LA NOSTRA MISSION
Il nostro obiettivo è dare al cliente un prodotto solido, duraturo, e personalizzato valorizzandone anche l’estetica.

Il nostro viaggio
2004
NASCE LAMINOX SNC
Ottorino, socio fondatore e anima di Laminox, Elettronica Industriale e Servomeccanismi di formazione, dopo una lunga esperienza nel campo delle macchine utensili a controllo numerico e dei sistemi flessibili di produzione nel contesto della ECS Electronic Control Systems di Firenze, decide di avviare un'azienda meccanica in proprio basata sull'utilizzo di quelle tecnologie che lo hanno portato ad essere in contatto con le principali aziende manifatturieremeccaniche nazionali.I clienti non hanno tardato ad arrivare, l'azienda ha avuto nel tempo collaborazioni con aziende farmaceutiche, enologiche, meccaniche sia per la produzione di particolari in acciaio inox che per lo sviluppo e la realizzazione di macchine automatizzate .Lo sviluppo per conto della ditta Parsec di Firenze di un sistema di Rimontaggio con irrorazione a doppio movimento e il suo grande successo , ha innescato una collaborazione nella quale Laminox sviluppa e produce la parte meccanica di moltissimi apparati che vengono commercializzati nei principali mercati mondiali della vinificazione.
2012
Arriva il momento di allargare l'azienda, la sede ed il parco macchine. Laminox diventa da SNC a SRL e si trasferisce a Colle di Val d'Elsa nella zona industriale di Selvamaggio.
2021
ALLARGARE GLI ORIZZONTI
Dopo anni di consolidamento si iniziano ad ampliare le prospettive grazie a collaborazioni con altre Aziende, Università e Istituti di ricerca per progetti di industria 4.0.
Il progetto "WINESENS" ha puntato ad un totale controllo del processo enologico grazie ad hub sensoristici all'avanguardia e AI .
I risultati ottenuti sono oggi il fiore all'occhiello dell'offerta di prestazioni nel settore a livello mondiale.
2024
ULTIME NOTIZIE
Un nuovo progetto "WASTE-to-BAG" ci trasporterà nel settore del biowaste.
​

